Come scegliere il tapis roulant, ecco i suggerimenti da non perdere di vista
Da redazione
Ottobre 16, 2020
Tenersi in forma e fare attività fisica è diventata improvvisamente una priorità nella vostra quotidianità? Allora chiaramente si dovrà pensare di comprare anche tutte quelle attrezzature che sono necessarie proprio a permettere di allenarsi giorno dopo giorno.
Il tapis roulant è uno di quegli accessori che permettono di fare sport e divertirsi anche all’interno della propria abitazione. Soprattutto in inverno, si tratta di uno strumento molto utile per tutti coloro che amano correre, ma che non vogliono rischiare di prendere freddo facendo running all’esterno e con temperature molto basse.
Comprare un tapis roulant adatto alle proprie caratteristiche
Esattamente come la gran parte degli attrezzi di carattere sportivo, anche il tapis roulant deve inevitabilmente essere adatto sia alla taglia che all’utilizzo che è nelle intenzioni di chi acquista. Insomma, deve essere scelto con cura e precisione, tenendo conto delle caratteristiche della persona che lo andrà a sfruttare per fare sport.
Per questo motivo, è sempre meglio prestare la massima attenzione in fase di scelta. Un ottimo consiglio da seguire è quello di dare un’occhiata a cosemigliori.it, ovvero una piattaforma che è dotata di un particolare algoritmo che va ad aggiornare elenchi di vari prodotti, tra cui anche ovviamente i tapis roulant, addirittura con una frequenza pari a ogni 10 minuti, offrendo la possibilità di scoprire tutte le informazioni necessarie per completare l’acquisto, ovvero la disponibilità del prodotto, il rapporto tra qualità e prezzo e il grado di soddisfazione degli utenti che lo hanno precedentemente comprato.
I fattori da tenere in considerazione
Il primo elemento che deve essere oggetto di valutazione corrisponde alla lunghezza che caratterizza il nastro di corsa. Le dimensioni minime, che rappresentano essenzialmente quella zona in cui si può camminare o correre, devono essere, in base alla normativa europea in materia, pari a 40×120 centimetri.
Anche in questo caso, è importante capire la vostra altezza e quale possa essere l’uso che fate del tapis roulant, visto che queste due caratteristiche incideranno sul modello di tapis roulant più adatto. Con una statura compresa tra 150 e 170 centimetri, la lunghezza del nastro deve essere compresa tra 125 e 145 cm. Con un’altezza che va da 170 a 190 centimetri, allora si vada 130 fino a 150 cm.
Un altro elemento da tenere d’occhio è certamente rappresentato dalla potenza del motore. Una volta capita quale possa essere la taglia più adatta alle proprie esigenze, ecco che bisogna comprendere quale sia il livello di potenza del motore più adeguato alle vostre abitudini d’uso. Gran parte dei tapis roulant che sono presenti sul mercato si caratterizzano per essere spinti da motori DC, ovvero a corrente continua. In ambito professionale, invece, i tapis roulant sfruttano motori AC, ovvero a corrente alternata.
L’inclinazione elettrica e i programmi di allenamento che vengono proposti sono altri due aspetti fondamentali di cui tener conto. Il primo consente di inclinare il piano di corsa in base alle proprie necessità, fino ad arrivare a una pendenza pari al 10-15%. Per quanto riguarda i vari programmi, semplicemente si tratta di simulazioni di sessioni di allenamento: flessibilità, personalizzazione e varietà sono le caratteristiche che, in questo caso, fanno la differenza.
Articolo precedente
Quali saranno le tendenze moda uomo in questo autunno inverno?
Articolo successivo
Assistenza domiciliare per gli anziani: tutti i vantaggi
redazione
Articoli correlati
Come scegliere una piattaforma di trading
Gennaio 29, 2025
Come migliorare l’isolamento termico della tua casa
Gennaio 23, 2025
5 diete popolari per perdere peso e sentirsi in forma
Gennaio 17, 2025