Loading...

SoloSapere.it Logo SoloSapere.it

Cosa fare per le calcificazioni alla spalla?

Da redazione

Novembre 21, 2022

Cosa fare per le calcificazioni alla spalla?

Le calcificazioni della spalla sono dolorose e possono causare danni permanenti se non trattate. Il dolore è spesso peggiore durante la notte, il che rende difficile per le persone dormire.

Il dolore alla spalla è una condizione comune che colpisce persone di ogni età e sesso. Ci sono molte cause di dolore alla spalla, tra cui rotture della cuffia dei rotatori, tendiniti, artriti e traumi.

Essendo un problema che non bisogna assolutamente trascurare, nelle prossime righe andremo a vedere quali sono le cause, i sintomi e come porre rimedio a questi dolori.

Principali cause della calcificazione ossea

Il calcio è un minerale essenziale di cui il tuo corpo ha bisogno per mantenere ossa e denti sani. Tuttavia, può essere difficile per alcune persone consumare abbastanza calcio attraverso la loro dieta, soprattutto se non ricevono abbastanza vitamina D dal sole.

Ci sono alcuni motivi per cui le tue ossa si calcificano con l’avanzare dell’età. La causa più comune è la mancanza di vitamina D dovuta all’esposizione alla luce solare. Se non ricevi abbastanza luce solare o rimani in casa, potresti dover assumere integratori di vitamina D o mangiare cibi più ricchi di calcio come latte e yogurt.

L’altra causa comune è una dieta che non fornisce abbastanza calcio o proteine, quindi è importante assicurarsi di assumere abbastanza di questi nutrienti anche nella dieta.

La calcificazione ossea si può anche creare in seguito ad un trauma o una lesione precedente. Nel momento in cui la spalla viene mossa poca e non viene stimolata abbastanza si tende a formare la calcificazione ossea.

Sintomi

Le calcificazioni ossee sono una condizione comune che colpisce persone di tutte le età. Questo stato di infermità è caratterizzato da dolore, deformità e rigidità delle articolazioni. Può anche causare difficoltà nel muovere la parte del corpo interessata.

I sintomi principali e quelli più evidenti delle calcificazioni ossee includono:

  • dolore alla parte superiore del braccio, alla spalla o all’anca
  • infiammazione o gonfiore attorno all’articolazione
  • tenerezza al tatto

In questi casi ti consigliamo subito di farti vedere da un medico che valuterà l’entità del tuo dolore e ti indicherà, molto probabilmente, di fare una radiografia per un’analisi più approfondita.

Onde d’urto a Roma

La terapia a onde d’urto, aiuta tantissimo contro le calcificazioni alla spalla. Contrariamente da come si pensi nell’immaginario comune, questa terapia non viene applicata per rompere o frantumare la presenza delle calcificazioni sull’osso. Infatti, è più uno scopo preventivo, perché aiuta a risolvere un’eventuale infiammazione e una degenerazione tissutale, entrambe sono cause che portano la formazione di calcificazioni ossee.

Proprio per questo motivo possiamo dire che la terapia a onde d’urto può essere eseguita sia in presenza, sia in prevenzione delle calcificazioni alla spalla.

Per usufruire di questa terapia bisogna affidarsi a dei professionisti competenti del settore, come per esempio quelli dell’equipe di MH Fisio. Questo studio si trova a Roma, in zona Tiburtina ed è gestito da fisioterapisti e osteopati specializzati con esperienza pluriennale in questo campo.

Le Onde d’urto sono molto utilizzate nella fase di recupero per accompagnare la fisioterapia durante la terapia conservativa.

Crioterapia

La crioterapia è un trattamento che utilizza basse temperature per distruggere le cellule, il che porta alla rimozione del tessuto malato. È usato per il trattamento di metastasi ossee, tumori cancerosi e dolori articolari.

La crioterapia è un trattamento molto popolare per le calcificazioni ossee. Può essere fatto con diversi metodi come impacchi freddi o utilizzando azoto liquido. Il modo più comune per fare la crioterapia è fare un bagno di ghiaccio, che si è dimostrato efficace nel ridurre il dolore e il gonfiore delle articolazioni.

Questo processo può essere utilizzato anche per aiutare in altre condizioni come tumori cancerosi o artriti dolorose.

redazione Avatar

redazione